Dr. Carlo Cagnoni

Guida Completa per mantenere
ossa forti a ogni età.

L’osteoporosi è una malattia che rende le ossa più fragili e soggette a fratture. Tuttavia, la buona notizia è che è possibile prevenire l’osteoporosi adottando uno stile di vita sano fin dall’infanzia e mantenendolo per tutta la vita.

Scopri come proteggere la salute delle tue ossa con i consigli del Dott. Carlo Cagnoni,
specialista in osteoporosi a Piacenza.

L’Importanza della Prevenzione dell’Osteoporosi

La prevenzione dell’osteoporosi inizia già dall’infanzia, quando una dieta equilibrata e un’attività fisica regolare permettono ai bambini di sviluppare una massa ossea ottimale. Maggiore è la densità ossea raggiunta in giovane età, minore sarà il rischio di osteoporosi in età avanzata.

Per le donne, la prevenzione è particolarmente importante, poiché la perdita di massa ossea accelera rapidamente dopo la menopausa, quando il livello di estrogeni diminuisce.

Come Prevenire l’Osteoporosi in Età Adulta
Anche da adulti è possibile adottare strategie efficaci per mantenere le ossa in salute e ridurre il rischio di perdita ossea precoce.

Seguire una Dieta Equilibrata e Ricca di Nutrienti

Per avere ossa forti è fondamentale assumere:

  • Calcio: Presente in latte e derivati, verdure a foglia verde, mandorle, semi di sesamo e pesce con le lische (sardine, alici).
  • Proteine: Fondamentali per la struttura ossea. Fonti proteiche includono carne magra, pesce, legumi e latticini.
  • Vitamina D: Aiuta l’assorbimento del calcio. Si trova in pesce azzurro, uova e latticini fortificati. Inoltre, 15 minuti di esposizione al sole al giorno favoriscono la produzione di vitamina D.
  • Magnesio e Vitamina K: Presenti in noci, semi, verdure a foglia verde e cereali integrali, aiutano a mantenere la densità ossea.

Evitare Abitudini Dannose

  • Smettere di fumare: Il fumo accelera la perdita di massa ossea.
  • Limitare il consumo di alcol: L’eccesso di alcol riduce l’assorbimento di calcio e influisce negativamente sulla salute ossea.

Fare Attività Fisica Regolarmente

L’esercizio fisico è uno dei modi più efficaci per prevenire la perdita ossea. Le attività consigliate includono:

  • Esercizi con carico (camminata, jogging, ballo, trekking) per stimolare il rafforzamento osseo.
  • Esercizi di forza e resistenza per migliorare la massa muscolare e ridurre il rischio di cadute.
  • Attività per l’equilibrio e la postura (yoga, pilates, tai chi) per ridurre il rischio di cadute e fratture.

Mantenere un Peso Corporeo Adeguato

Essere troppo magri (BMI inferiore a 19) può aumentare il rischio di fragilità ossea. Anche l’obesità può essere un fattore di rischio per le cadute.

Controllare i Fattori di Rischio

Se hai una storia familiare di osteoporosi o altri fattori di rischio, confrontati col tuo Medico di famiglia, circa l’opportunità di  eseguire un esame MOC (mineralometria ossea computerizzata)  e di consultare uno specialista in osteoporosi a Piacenza: se necessario, sono disponibili terapie particolarmente efficaci e sicure.

Prevenzione dell’Osteoporosi negli Anziani

Le persone oltre i 65 anni hanno un rischio maggiore di osteoporosi e fratture. Oltre ai consigli generali, gli anziani dovrebbero prestare particolare attenzione a:

  • Aumentare l’apporto di calcio, proteine e vitamina D: L’assorbimento di questi nutrienti diminuisce con l’età. Se necessario, è consigliabile assumere integratori.
  • Migliorare l’equilibrio e la coordinazione: La perdita di massa muscolare rende le cadute più frequenti. Esercizi mirati possono ridurre il rischio.
  • Prevenire le cadute in casa: Eliminare tappeti scivolosi, migliorare l’illuminazione e installare maniglie di supporto nei bagni.
  • Effettuare controlli regolari della salute ossea: È fondamentale monitorare la densità ossea con esami periodici per intervenire in tempo.

Quando Consultare un Specialista in Osteoporosi a Piacenza?

Se hai uno o più fattori di rischio, non aspettare i primi sintomi per adottare specifiche contromisure: parlane con il tuo Medico di Famiglia.
Se permangono incertezze circa l’interpretazione degli esami diagnostici acquisiti e circa la strategia terapeutica da adottare, prenota una visita con il Dott. Carlo Cagnoni, specialista in osteoporosi e medicina interna a Piacenza, per:

  • Valutare la salute delle tue ossa
  • Quantificare il rischio fratturativo prospettico
  • Ricevere consigli personalizzati sulla prevenzione e il trattamento dell’osteoporosi

Prenota la tua visita oggi stesso!

Perché Scegliere il Dr. Carlo Cagnoni a Piacenza?

Approccio Internistico per una valutazione globale dell’Osteoporosi e delle Malattie Metaboliche dello scheletro.

Competenza e solida esperienza nella gestione dei percorsi diagnostici e terapeutici più aggiornati.

Consolidata collaborazione con gli Specialisti che possono fornire il necessario contributo professionale.

Prenota una visita per la Prevenzione dell’Osteoporosi a Piacenza

Non aspettare i primi sintomi! La prevenzione è la chiave per una vita attiva e senza fratture.

Prevenire l’Osteoporosi